La biblioteca
Scopri, Impara e Connettiti: La Biblioteca di Viareggio per Tutti
La Biblioteca Comunale Guglielmo Marconi di Viareggio è molto più di una semplice raccolta di libri; è un punto di riferimento culturale, un luogo di incontro e di crescita per tutti i cittadini. In questo spazio accogliente e dinamico, la tradizione si fonde con l’innovazione per offrire servizi moderni e inclusivi, che spaziano dalla lettura e studio, alle attività multimediali e didattiche. La biblioteca si impegna a promuovere la conoscenza, la creatività e la partecipazione attiva della comunità, rendendo la cultura accessibile a tutti e contribuendo alla costruzione di una società più informata e coesa.





Attività e Iniziative alla Biblioteca Guglielmo Marconi
La Biblioteca Guglielmo Marconi di Viareggio è un vivace centro di attività culturali ed educative che offre un ricco calendario di eventi per tutte le età. Tra le sue principali iniziative, la biblioteca organizza incontri culturali con autori, mostre, laboratori creativi, corsi di formazione per giovani e adulti, e programmi didattici per le scuole. Particolare attenzione è dedicata all’inclusione sociale, con attività pensate per persone con disabilità, laboratori di lettura accessibile e progetti di alfabetizzazione digitale. Queste iniziative non solo arricchiscono la vita culturale della città, ma creano anche un luogo di incontro e di crescita per l’intera comunità.

La biblioteca
digitale
La biblioteca digitale offre accesso a e-book, audiolibri, riviste, banche dati, quotidiani e risorse multimediali, disponibili online 24 ore su 24.
Catalogo
in rete
Il catalogo in rete consente la consultazione online di libri, audiolibri, riviste, prenotazioni e prestiti interbibliotecari da qualsiasi dispositivo.