Biblioteca Viareggio

I servizi

Computer e Internet in Biblioteca

La Biblioteca Comunale Guglielmo Marconi di Viareggio offre ai propri utenti una serie di servizi legati all’uso di computer e internet, pensati per favorire l’accesso all’informazione digitale e garantire un’esperienza inclusiva e accessibile per tutti.

Sala Multimediale

La sala reference è progettata per accogliere gli utenti e offrire loro assistenza immediata. Qui, i bibliotecari o il personale specializzato forniscono supporto nella ricerca di informazioni, nel supporto specialistico e nell’uso delle risorse disponibili.

In questo spazio, che funge da raccordo con le altre sale, si trovano gli scaffali dedicati alla Narrativa contemporanea italiana, oltre a quelli che ospitano i libri della sezione generale della Biblioteca appartenenti alla classe 900 della Classificazione Decimale Dewey (Geografia e storia), e a quelli che accolgono la Sezione Locale.

Biblioteca Digitale e OPAC

La biblioteca promuove l’accesso al proprio catalogo digitale e alle risorse online attraverso l’OPAC (On-line Public Access Catalogue). Questo strumento permette di consultare il patrimonio librario direttamente dal sito web, offrendo agli utenti la possibilità di effettuare ricerche, prenotazioni e richieste di prestito comodamente da casa. Inoltre, attraverso piattaforme come MLOL (Media Library OnLine) e ReteINDACO, gli utenti possono accedere a una vasta gamma di contenuti digitali, tra cui ebook, audiolibri, quotidiani, riviste, banche dati, e molto altro, disponibili 24 ore su 24.

Servizi di Alfabetizzazione Digitale

La biblioteca organizza corsi di alfabetizzazione digitale rivolti ad anziani, ipovedenti e non vedenti. Questi corsi sono progettati per rendere la tecnologia accessibile e fruibile da tutti, aiutando gli utenti a navigare nel mondo digitale in modo sicuro ed efficace. I corsi coprono argomenti come l’uso base del computer, la navigazione su internet, l’uso dei social media e la gestione della posta elettronica, con l’obiettivo di abbattere le barriere digitali e migliorare la qualità della vita dei partecipanti.

Accessibilità e Inclusione

La biblioteca organizza corsi di alfabetizzazione digitale rivolti ad anziani, ipovedenti e non vedenti. Questi corsi sono progettati per rendere la tecnologia accessibile e fruibile da tutti, aiutando gli utenti a navigare nel mondo digitale in modo sicuro ed efficace. I corsi coprono argomenti come l’uso base del computer, la navigazione su internet, l’uso dei social media e la gestione della posta elettronica, con l’obiettivo di abbattere le barriere digitali e migliorare la qualità della vita dei partecipanti.